Salta al contenuto principale

PRODOTTI IN EVIDENZA

FIA EUREGIO⁺ ENERGY ALTO ADIGE-SÜDTIROL

Il FIA Euregio+ Energy Alto Adige-Südtirol, è un Fondo di Investimento Alternativo italiano, immobiliare, riservato di tipo chiuso. È specializzato nel settore dell’energia prodotta da fonti rinnovabili tramite la realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici su aree e tetti pubblici e privati. Il fondo rientra nelle iniziative, contenute nel programma KlimaLand 2040, previste dalla Provincia Autonoma di Bolzano a favore delle tematiche ambientali di fondamentale importanza per lo sviluppo del territorio.

Leggi di più

EUREGIO⁺ ALPINE VENTURE CAPITAL SICAF

“Euregio+ Alpine Venture Capital è una Società di Investimento per Azioni a Capitale Fisso costituita ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lett. i-bis) del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 in grado di sostenere lo sviluppo di start up in particolare nella fase “expansion stage”.

Leggi di più

FIA EUREGIO⁺ TURISMO

Il Fondo Euregio+ Turismo è un Fondo Comune di Investimento Alternativo (FIA) italiano, immobiliare riservato istituito in forma chiusa. La durata del Fondo è fissata in 16 (sedici) anni, decorrenti dal giorno successivo al primo Closing. L’obiettivo del fondo è migliorare il livello qualitativo dell’offerta alberghiera della regione per favorire la chiusura del “differenziale di qualità” rispetto alle aree alpine concorrenti. Scopo del Fondo è l’investimento collettivo di capitali in immobili, diritti reali immobiliari e/o partecipazioni in società immobiliari nonché la gestione professionale e la valorizzazione del Fondo stesso, al fine prevalente di distribuire periodicamente il risultato netto della gestione generato dalla redditività degli investimenti, salvaguardando nel tempo il valore del patrimonio del Fondo. Il Fondo ha modalità di intervento flessibili, dall’acquisto dell’immobile, alla partecipazione in società immobiliari e formule innovative legate al diritto di usufrutto e sales and lease back.

Leggi di più

2P INVEST MULTI ASSET

L’OICVM “2P Invest Multi Asset” è un Fondo comune d’investimento mobiliare di tipo aperto di diritto italiano multicomparto armonizzato che promuove, tra le altre, caratteristiche ambientali e/o sociali, ovvero una loro combinazione, investendo inoltre in imprese che rispettino pratiche di buona governance, ai sensi dell’art. 8 del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR).

Ciascun comparto prevede due Classi di quote “Classe R” e “Classe I”, tranne ESG Bond e ESG Equities che hanno solo la “Classe R”. Il rispetto delle caratteristiche ambientali e sociali promosse dal prodotto è subordinato all’investimento e alla detenzione di almeno una delle opzioni di investimento rappresentate dai Comparti, a loro volta classificati come ai sensi dell’art. 8 SFDR. 

Leggi di più

FIA Euregio⁺ PMI

Il Fondo Euregio+ PMI è un Fondo Comune di Investimento Alternativo (FIA) italiano mobiliare riservato di tipo chiuso. Istituito nel 2020 con durata fissata in 10 anni decorrenti dalla data del Termine Massimo di Sottoscrizione. Lo scopo del fondo è l’investimento collettivo dei capitali raccolti nei beni previsti dal Regolamento in particolare obbligazioni, minibond project bond, prestiti e crediti con l’obiettivo di generare reddito e di preservare, nel medio periodo il valore reale del patrimonio netto del Fondo. Gli Investimenti Tipici sono indirizzati prevalentemente in favore di imprese non quotate aventi sede legale e/o operativa nella Regione Trentino - Alto Adige.

Leggi di più

PENSPLAN PROFI ETHICAL LIFE CYCLE

PensPlan Profi è il fondo pensione aperto istituito dalla nostra società, partner del Progetto Pensplan. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Banca Etica, il Fondo si caratterizza per l’investimento in strumenti finanziari con un elevato profilo di responsabilità sociale e ambientale e per un servizio di consulenza “life cycle” che definisce lo scenario ottimale di investimento in base all’età dell’aderente.

Leggi di più

GENERATION DYNAMIC PIR

Generation Dynamic PIR, il tuo piano per la famiglia e l'economia reale, è un fondo comune di investimento mobiliare aperto di diritto italiano destinato ai Piani di Risparmio a lungo termine (PIR) in base alla legge italiana di Bilancio 2017 (Legge n. 232 dell' 11 dicembre 2016).

I PIR sono un investimento a medio-lungo termine con un incentivo fiscale al fine di convogliare il risparmio privato verso le aziende italiane.

Leggi di più
NEWS
Ex Mercanti rasa al suolo. In 10 anni un quartiere al posto delle macerie
Entra nel vivo il progetto dell'ex Caserma Mercanti che vede la collaborazione del Comune di Appiano, della Provincia Autonoma di Bolzano e di Euregio Plus SGR per il recupero dell'Area. Oggi il quotidiano Alto Adige riporta lo stato dell'arte del progetto. Leggi di più...
20 Feb 2025
NEWS
Euregio Plus SGR: ein Partner für alle Fälle
Der Tourismus boomt, aber die Finanzierung von Investitionen in Hotels ist zuletzt schwieriger geworden. Manche Hoteliers legen eine Verschnaufpause ein, und die Banken sind vorsichtiger. In dieser Situation wird zuweilen die Hilfe Dritter beansprucht, etwa die der Euregio+ Turismo." Ein Thema der heutigen Südtiroler Wirtschatszeitung…   Lies mehr...
14 Feb 2025
NEWS
Exklusives Interview mit dem Präsidenten in der Südtiroler Wirtschaftszeitung!
Wir freuen uns, ein 360 Grad Interview mit dem Präsidenten in der aktuellen Ausgabe der Südtiroler Wirtschaftszeitung zu teilen.  Erfahren Sie mehr über die Ideen und Pläne…
17 Gen 2025

STORIE

IL FONDO PENSIONE PENSPLAN PROFI, EUREGIO PLUS SGR E BANCA ETICA PARTNER IN SFIDEUROPEE!

Link

Euregio+ Hackathon 2022

Link

IL FONDO PENSIONE APERTO PENSPLAN PROFI E BANCA ETICA A SUPPORTO DI FONDAZIONEALICE ONLUS!

Link

La nuova sfida di Euregio Plus: dal focus sulle forme pensionistiche complementari al supporto per lo sviluppo del territorio

Link
VEDI TUTTE LE STORIE

L'AZIENDA IN NUMERI

25

ANNI SUL MERCATO

700

MILIONI DI MASSE IN GESTIONE

31

PERSONALE

Gestione finanziaria dal territorio per il territorio

Siamo il partner di riferimento di investitori pubblici e privati che sostengono l’unicità del nostro territorio.

Offriamo soluzioni finanziarie innovative per promuovere progetti di sviluppo immobiliare e infrastrutturale e di crescita del tessuto economico locale.

Mostra popup
0